Post

Visualizzazione dei post da 2025

“Porta Aperta Quando Vuoi”, il nuovo singolo di Penksy

Immagine
Penksy, al secolo Marco Penati, è un cantautore milanese classe 2002 della provincia di Monza e Brianza. Il suo percorso indipendente, cominciato nel 2020, ha sempre visto sotto i riflettori la scrittura, la sua vera identità artistica, contornata da un percorso musicale più variopinto, che si spinge dal rap, alle ballad con il piano, fino a territori indie. "Porta Aperta Quando Vuoi", il nuovo singolo uscito il 4 aprile, ha carattere fortemente introspettivo, con una lente di ingrandimento sul "mondo interiore" dell'artista e sulla difficoltà di farlo convivere con l'esterno senza avere delle conseguenze. L'atmosfera musicale, con note di pianoforte iniziali che contrastate da batterie aperte nel ritornello rappresentano a pieno questo tormento. Il nuovo singolo rappresenta un passo ulteriore verso il suo nuovo progetto, in lavorazione da diverso tempo e che rappresenta un punto di svolta nel suo percorso artistico. "Era cominciato quasi come un co...

Le AnnoZzero passano la preselezione per il concertone del Primo Maggio

Immagine
Un anno pieno di ottimi risultati e soddisfazioni per le AnnoZzero che dopo la vittoria della tappa milanese di Promuovi la tua musica ora sono tra i 150 artisti pre-selezionati dalla direzione artistica della importantissima manifestazione “Primo Maggio” per salire sul grande palco del concertone del primo maggio. Maria Grazia Bozzini (detta Bozz) ed Elena Borile condividono sia la vita di coppia che la passione per la musica dal 2002. Dopo anni di serate live e dopo lo stop forzato degli ultimi anni , l'arrivo di uno sponsor che seguirà le AnnoZzero in tutto e per tutto la Manager Chiara Lavatelli portano alla conoscenza di Pietro Caramelli della Energy Mastering il quale presenta alle AnnoZzero il produttore discografico Giancarlo Boselli che produrrà il loro nuovo progetto musicale formato da ben tre EP un viaggio tra amore amicizie e musica. Si può votare fino al 31 marzo:  https://1mnext.primomaggio.net/artisti-2025/164-annozzero?fbclid=IwY2xjawJHy-FleHRuA2Fl...

HoneyBombs annunciano il loro nuovo album "There is an Elephant in the Room"

Immagine
La band romana HoneyBombs annuncia l'uscita del suo secondo album, "There is an Elephant in the Room", disponibile dal 14 marzo in collaborazione con la Underground Symphony Records, sia in una elegante edizione digipack, sia in tutte le piattaforme di streaming. Con un mix esplosivo di melodie accattivanti, riff potenti e testi profondi, questo album promette di essere una pietra miliare nella carriera della band. Dopo il successo del loro album di debutto, gli HoneyBombs hanno lavorato instancabilmente per creare un'esperienza musicale unica che catturerà l'attenzione di fan vecchi e nuovi. "There is an Elephant in the Room" è una celebrazione della creatività e della passione che la band mette in ogni nota. L'album racconta una storia di annientamento interno, dove la parte più profonda dell'anima grida forte all'individuo che ha cercato di silenziarla dall'esterno. L’album è un must per tutti gli appassionati di Speed/Power Metal che ...

Riccardo Marchi, cuore d’artista

Immagine
Riccardo Marchi nasce a Bologna nel 1995. Fin da bambino sviluppa un grande interesse e una conseguente passione per il canto e l'arte scenica, iniziando gli studi. Si avvicina anche al teatro gestendo per cinque anni (2017-2022), con la Compagnia teatrale di cui fa parte, un piccolo spazio in provincia di Bologna. Riccardo studia canto jazz indirizzo popular music al Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma con Rossana Casale e Susanna Parigi. Diversi sono i progetti musicali all'attivo: Les Parapluies (2015), dedicato alla canzone francese; Rumores do Brasil (2021), omaggia la musica popular brasileira (MPB); Riky Swing Band (2024), pensato per le sale da ballo boogie. Due EP (Une Semaine avec Les Parapluies, 2017; Con una rosa, 2021) e un album (Caffè della Piazza, 2021) all'attivo in formato CD e su tutte le piattaforme digitali. Molti sono i riconoscimenti: vincitore della prima edizione del concorso canoro "Italia Vocal Festival" (Faenza, 2023); vincitore assol...

Roberto D’Antoni al lavoro su un nuovo album: si intitolerà “Oggi” e uscirà a inizio primavera

Immagine
Il cantautore Roberto D'Antoni è al lavoro su un nuovo album: si intitolerà "Oggi" e uscirà a inizio primavera. Lo abbiamo intervistato. Ciao, Roberto! Sappiamo che stai lavorando a un nuovo album: raccontaci alcune anticipazioni. "Sì, sto lavorando al mio nuovo disco dal titolo "Oggi" e uscirà ad inizio primavera. Tuttavia, è già possibile ascoltare qualche singolo facente parte dell'album stesso su tutte le piattaforme digitali". Quanti brani hai realizzato in linea di massima? "Un centinaio". In quale città trovi più aspirazione per scrivere i tuoi brani? "Roma, per me città del cuore". Qual è la canzone più importante che hai scritto e perché? "Non ho mai scritto senza cuore, ogni pezzo, per me, ha la stessa valenza, non riesco a stilare una sorta di classifica per importanza". Dove ascolti di più la musica in radio o sui social? "Più che radio o social preferisco ascoltare musica "alla vecchia maniera...

Louis Lou, da Parma una passione “Indelebile” per la musica

Immagine
Luigi Orfanò, in arte Louis Lou, è un ragazzo di 35 anni nato e cresciuto a Parma. Inizia ad avere la passione per il canto e per la musica in giovanissima età cantando nelle recite scolastiche. A 16 anni comincia a cimentarsi nella scrittura e approcciandosi al rap scrive i suoi primi brani. Dai 18 ai 20 anni viene seguito da un agenzia di Milano che le da l’opportunità di potersi esibire in live in vari locali dove comincia a prendere confidenza con il palco e con il pubblico. Per un po’ di anni, a causa di varie vicissitudini, accantona il suo sogno, ma è all’età di 34 anni che capisce finalmente che i sogni non si devono mai accantonare e che vuole lottare fino alla fine per ciò che lo rende più felice e libero, così ricomincia a scrivere approcciandosi stavolta a quello che, veramente, e' più vicino alla sua anima artistica musicale: su note pop, r&b comincia a scrivere i suoi nuovi testi e finalmente, nel 2024, riesce a fare uscire il suo primo inedito “Indelebile”. Spoti...

Il progetto di Ismhael85

Immagine
Ismhael85, all'anagrafe Giuseppe Cipolla, classe 1985, nato in Sicilia, in un paese alle pendici dell'Etna, è un artista poliedrico, poeta, cantautore, pittore e disegnatore. Ha inventato una nuova forma d'arte che utilizza numeri e simboli matematici per creare figure, firmandosi con il nome di QuantumAl2 (QAl2). Conta 2243 follower su TikTok e 2347 sulla sua pagina Facebook. Ha già pubblicato una canzone dedicata al mondo dei fumetti, ispirata al noto supereroe Superman, intitolata "L'Uomo d'Acciaio non è Morto" (The Man of Steel Is Not Dead), disponibile sulle principali piattaforme musicali dal 27 novembre scorso. Ora è impegnato in un nuovo lancio, con un brano tutto estivo intitolato "Magia Italiana". Questa canzone celebra la bellezza e la magia dell'Italia durante l'estate. L'introduzione del brano ci trasporta immediatamente in un paesaggio italiano, dove il sole splende e il mare azzurro riempie il cuore di vita. L'amore...

Eugenio Joe Sciacca: la musica tra spirito ed emozione

Immagine
Eugenio Joe Sciacca è un (ghostwriter) autore e compositore capace di coniugare tradizione e innovazione, unendo il respiro profondo della musica pop italiana con un’intensa ricerca spirituale. Già noto per il suo talento e riconosciuto in contesti prestigiosi come il Premio Mia Martini, Sanremo Giovani e il Premio Pegaso, Sciacca ha intrapreso un percorso artistico che, dopo il grave ictus del 2019, si è arricchito di nuove sfumature. Oggi la sua musica si muove tra due anime: quella della fede e quella dell’amore umano, due percorsi paralleli che trovano espressione nel suo nuovo album, che sarà pubblicato entro l’autunno 2025 e che ha già ricevuto un forte interessamento da etichette discografiche italiane ma, che ha anche acceso l'interesse di alcune etichette musicali d’oltreoceano. "Regina del Ciel": un Inno di Luce e Speranza Con Regina del Ciel, Sciacca firma un'opera di straordinaria intensità spirituale. Il brano, (interamente dedicato al "Piccolo Re...

Levach Patrick, in arte Gipsy Mane: tanta nuova musica per il 2025

Immagine
Levach Patrick, in arte Gipsy Mane, ovvero “Criniera Gitana”, nato a Mirano (Venezia), preannuncia tanta nuova musica per questo 2025. Con il nome Gipsy, scelto per ricordare le origini di etnia rom del nonno chitarrista, ha iniziato il suo percorso musicale nel 2021 con la pubblicazione di 6 brani totali tra YouTube e Spotify. Durante la pandemia da Covid-19 l’artista ha avuto modo di elaborare la sua arte dando vita a un progetto molto interessante. Tuttavia, non avendo a disposizione l'attrezzatura adeguata e l’assistenza di professionisti del settore (ingegneri del suono, grafici etc.), per buona parte della pandemia Gipsy ha pubblicato una musica interessante ma di livello amatoriale. In una breve intervista, l’artista ha affermato: "In un mercato in cui l’abito fa il monaco è difficile emergere: spesso si fa di tutta l’erba un fascio, etichettando le persone in base alla provenienza o etnia. Trovo sbagliato sfruttare le dicerie per sminuire o denigrare persone che hanno ...

Antonio Cortese e Matteo Lenotti Lendo presentano il loro progetto

Immagine
Antonio Cortese e Matteo Lenotti Lendo presentano il loro progetto. Antonio Cortese, farmacista, appassionato di musica e di ogni forma d'arte, è un paroliere: dal 2020 ha pubblicato cinquanta poesie, due racconti e un saggio. Nell'ultimo anno si è dedicato alla creazione di sei testi con una ottima metrica. Matteo Lenotti Lendo, polistrumentista, paroliere, produttore, ingegnere del suono, è cantante di cover band, tributo ai Police, repertori misti. 6 dischi e molti singoli. Centinaia di canzoni pubblicate. Tra il 2020 ed il 2025 più di 200 canzoni prodotte. Tra il 2020 e il 2025 più di 100 partecipazioni come cantante. Partecipazioni a concorsi come Castrocaro, Rock Targato Italia etc. Cantante dei Notre Dame, supporter band dei Timoria 2020 speedball tour. Più di 1000 concerti, con tournee in tutta Italia. Collaborazione con varie etichette italiane e internazionali. Collaboratore con www.leparetisconnesse.com. La canzone proposta è stata realizzata da Veraglio,...

“Pagani per Pagani”, l’omaggio a Herbert da parte della sorella Caroline

Immagine
Si intitola “Pagani per Pagani” ed è uscito lo scorso 29 novembre il doppio album con cui l’attrice e cantante Caroline Pagani omaggia il fratello Herbert attraverso collaborazioni prestigiose, tra cui Danilo Rea, Fabio Concato, Giorgio Conte, Shel Shapiro e Moni Ovadia. L'album celebra l’amore in tutte le sue forme, intrecciando arti diverse come musica, poesia, teatro e pittura, e riaffermando il ruolo di Herbert Pagani come artista visionario e poliedrico, che aveva già anticipato temi ancora oggi centrali come la pandemia, la guerra, il cambiamento climatico e la necessità del riciclo. Finora dal disco sono stati estratti tre singoli: “Palcoscenico”, “Albergo a ore” e "Ti ringrazio vita". Pagani ci lascia un’opera di un’attualità bruciante, di impressionante ricchezza, modernità e contemporaneità, di analisi e di prospettiva, generosa, senza concessioni e compromessi. Le sue canzoni non hanno crepe, e continuano a ispirare cantautori, interpreti e artisti visivi. Car...

Intervista a Roberto D’Antoni: “Canto da prima di aver iniziato a parlare”

Immagine
Vi proponiamo un'intervista a Roberto D'Antoni, cantautore tutto da scoprire, innamoratissimo di Francesco De Gregori e con una storia interessante da raccontare. Ecco qui di seguito il risultato della nostra chiacchierata con questo artista. Come nasce la sua passione per la musica? "Nasce praticamente da quando sono nato. Prima ho cominciato a cantare e poi a parlare!". Con quale artista le piacerebbe collaborare? "Francesco De Gregori". E chi è l’artista che le assomiglia di più? "Sempre Francesco De Gregori". Che cosa pensa dei talent show? "Guardi, molto semplicemente penso che siano la rovina della musica. Soprattutto perché, molto spesso, non sanno né condurli né tutto il resto". Qual è stato il posto più importante dove lei si è esibito? "I Fori Imperiali a Roma. E' stata un'esperienza decisamente suggestiva che ricordo con molto piacere". E c'è una città in particolare dove le piacerebbe esibirsi? "Sì. ...

Dj Culmone, alla scoperta del compositore italiano TechMinimal

Immagine
Un inconfondibile stile di musica per il compositore italiano TechMinimal, Techprogressive, Trancemelodico, Technomelodico, amato molto nel nord Europa, travolgente ed egregiamente mixato dal producer dj Culmone la sua prima etichetta tutta italiana con il produttore Marco Gatti, la Artistionline subito un successo con il brano "Underground World" disponibile nel portale Beatport. Un brano tutto da ballare che riporta in un attimo all’atmosfera notturna di discoteche e luci intermittenti, con una nuova etichetta discografica The TuneCore su tutti gli store del mondo. Energia, ritmo e decisione è quello che arriva già dal primo ascolto. Periodi musicali egregiamente mixati dall’esperienza dell’autore. Il curriculum artistico di Dj Culmone vanta infatti diversi successi e partecipazioni tra cui eventi su Radio Deejay insieme a Paoletta e Molella e la partecipazione al Tour Festival della musica. Dj producer nel 2018/2019/2020 a Bologna, dal 1984 su una radio locale di Ferrara c...

Intervista a Max Ray: “Le parole sono un inno alla voglia di vivere”

Immagine
Abbiamo incontrato Max Ray, un artista molto interessante. Ecco la nostra intervista. A che età hai iniziato ad ascoltare musica? «Da bambino con il giradischi di casa, poi a 13 anni ho iniziato a seguire la band di mio fratello». Che genere di musica preferisci? «Io amo il rock blues e mi piacciono i Rolling Stones». Ascolti anche musica italiana? «Prima non tanto, ma da un paio di anni ho imparato a conoscere vari cantanti e canzoni che non conoscevo. E mi sono ricreduto su alcuni artisti». Come ti è venuta l'idea di fare canzoni tue? «Strimpellando la chitarra a volte mi uscivano parole e musica, così salvavo tutto finché ho deciso, alcune, di farle diventare delle canzoni». Quanto c'è della tua vita vissuta dentro le parole? «C'è molto. Ho avuto parecchi cambiamenti negli ultimi anni che mi hanno segnato. E da lì ho preso spunto». Che messaggio vuoi dare con le tue canzoni? «Diciamo che le parole sono un inno alla voglia di vivere. Quando sei nei momenti più bui, dove ...

Alessandro Pii, talentuoso artista di Grosseto

Immagine
Alessandro Pii ha 38 anni ed è di Grosseto. Frequenta una scuola di musica da alcuni anni, dove segue un corso di chitarra elettrica e un altro di musica d’insieme. La musica è una delle sue passioni e, oltre a frequentare una scuola, si cimenta anche nella creazione di pezzi originali; la scorsa estate è stato a Milano presso uno studio di registrazione dove ha registrato alcune sue canzoni. Ha un canale Youtube dove carica cover e pezzi originali scritti personalmente da lui. In passato ha già partecipato ad alcuni concorsi musicali e ha deciso di tentare anche questa esperienza. Oltre all’ambito musicale, nel 2017 ha partecipato come concorrente ad 'Avanti un Altro' su Canale 5. Testo della canzone Non so dire quando è cominciata questa mia strana pazzia questa voglia irrefrenabile non so bene che cosa sia ho preso in mano una chitarra e poi ho sentito lì dentro me si faceva strada un pensiero che era molto di più per me e ho imparato a scrivere canzoni per raccontare i p...

John Malcom scrive a Claudio Zen: “La tua passione per la musica è stimolante”

Immagine
"Ciao Claudio Zen, sono rimasto affascinato nel leggere del tuo percorso musicale e della vasta gamma di generi e strumenti che hai esplorato. La tua passione per la musica è davvero stimolante ed è evidente che è stata una parte significativa della tua vita sin dalla tua giovinezza. Il tuo amore per la chitarra, in particolare durante l'era di band iconiche come i Beatles e i Rolling Stones, risuona con me come un altro appassionato di musica. È affascinante vedere come queste influenze del passato continuino a plasmare i tuoi gusti musicali e le tue performance oggi". Inizia così una lettera che John Malcom ha inviato a Claudio Zen, artista a tutto tondo tra chitarra e flauto. "John Malcom" è il nome d'arte del batterista della band che accompagna Claudio Zen. Poi Malcom, che si diletta anche a scrivere poesie e racconti, aggiunge: "Devo dire che tentare di costruire la propria chitarra acustica durante gli anni della scuola dimostra una notevole dedi...

Dj Parix, una passione per la musica nata all’età di 12 anni

Immagine
La passione per la musica è nata in Dj Parix all'età di 12 anni, arrivando con i primi mixaggi all'età di 13 anni per poi iniziare con le prime produzioni. "Nel 2013 ho aperto il mio primo canale Youtube - spiega - che tutt’oggi ho ancora, dove appunto metto le mie produzioni, mashup e mixaggi che faccio per poi caricarli sul canale. Dopo di che nel 2018, ho iniziato a suonare in un locale Bonobo qui a Rieti e a novembre all’Edelbeir". Nel 2019, aggiunge l'artista, "provai a partecipare per la prima volta al TMF arrivando in semifinale ma non è andata a buon fine 2024 inizio di un nuovo percorso iscrivendomi alla Wared Academy con la lavorazione del nuovo brano seguito da un professionista arrivando al 19 novembre con la firma del contratto discografico con la Keep Record arrivando alla pubblicazione del brano 'Take my Eyes' il 29 novembre su tutte le piattaforme, seguìto da due interviste rilasciate da due notiziari della città di Rieti".

Ysmail e l’amore per la musica indiana

Immagine
Ysmail (Emanuele Milletti), nato nel 1986, è un polistrumentista, compositore e musicoterapeuta italiano di Genova specializzato in sitar, musica classica indiana e canto armonico. Nel suo percorso musicale ha dedicato gli anni dell’adolescenza allo studio professionale del basso elettrico, suonando in diversi progetti hard rock-metal che lo hanno portato a vivere numerose esperienze live fin dai 15 anni di età. Il desiderio di entrare in contatto con la cultura e la musica indiana lo hanno portato all’età di 20 anni a Varanasi, India, dove ha studiato sitar e musica classica indiana sotto la guida di Pandit Amarnath Mishra, uno dei più influenti musicisti della città. Dopo aver dedicato 9 anni allo studio del sitar, ha frequentato il conservatorio di Genova nel corso di basso jazz e completato un corso specialistico di Musicoterapia. Oltre all’attività concertistica che lo ha impegnato in tour europei, e collaborazioni discografiche in ambiti musicali diversi come sitarista e ba...

Alhená, promessa della musica con il suo ultimo progetto internazionale

Immagine
Alhená, conosciuta anche come Alina Axinte, è nata a Bucarest. La stella nascente parla fluentemente tre lingue: inglese, romeno e italiano, con le quali compone musica e lyrics rivolgendosi ad un pubblico proveniente da background diversi. Il calore e il timbro della voce della musicista, uniti ad un'eccezionale capacità narrativa, la distinguono come un bagliore di speranza in questo settore musicale. Alina è orgogliosa di produrre musica che mette il pubblico di buon umore, aiutandolo a fuggire dalla frenetica routine quotidiana e dai problemi personali rilassando gli ascoltatori. Il forte senso di comunità e di appartenenza creato porta conforto e speranza per tutto il pubblico che la segue ormai da diverso tempo. Alina Axinte, che ora vive a Roma, è felicemente sposata, madre di tre meravigliosi figli e fondatrice e Direttore degli Studi della Parioli English School, un centro di preparazione per Cambridge e Ielts. Oltre alla sua passione per l'insegnamento, l'educazio...

Alla scoperta di Massimiliano Rinaldi, in arte Max Walker

Immagine
Max Walker nasce a Salerno nel 1980 e si avvicina al piano e a un vecchio violino che aveva in casa suo nonno. Inizia gli studi di chitarra e canto in parrocchia all’età di otto anni, contemporaneamente si avvicina all’ascolto di musica rock. Con il perfezionarsi degli studi, e l’ascolto sempre maggiore del panorama musicale mondiale, inizia a sentire il bisogno di scrivere musica propria e testi propri. Già all’età di sedici anni il suo cassetto dei pentagrammi inizia a riempirsi di idee, portate in giro, con successo, in vari pub locali. Partecipa a diverse manifestazioni musicali e festival, riscuotendo successo e interessi sempre maggiori, fino ad arrivare in diversi studi di registrazione ed iniziare il suo percorso musicale. Oggi e’ impegnato in produzioni musicali dal genere rock. "Mi chiamo Massimiliano, sono un cantautore in attivita' dal 2016 - spiega - i miei primi brani musicali del 2016 sono "Lucy" e "She dance", pubblicati come Max Wilner, in ...

“D.uè”, l’ultimo singolo di Deuxieme anticipa l’uscita delle prossime canzoni che sfoceranno nel suo primo album

Immagine
Si intitola "D.uè" il nuovo singolo di Deuxieme e anticipa l’uscita dei prossimi inediti che sfoceranno in un album previsto per il 9 maggio. Non si tratta del solito discorso su armi, droghe e violenza. Temi che il nostro artista preferisce evitare per non cadere nel cliché del rapper, in quanto egli stesso non si definisce tale, Il brano racconta lo sfogo di un uomo che ha iniziato finalmente a credere nelle proprie capacità, ma al contempo parla anche dei dubbi, delle paure e delle insicurezze che possono derivare nel mostrarsi per quello che è. Il finale lascia presupporre, dal tono di voce, che benché sia dubbioso e incerto è pronto a fare ciò che dev'essere fatto. Protagonista del singolo, appunto, è la dualità che si crea tra l'artista e la persona. Quello che Deuxieme ci vuole trasmettere con il suo monologo è che se non si seguono i propri sogni, quella che si pensa possa essere la propria strada, se passi una vita a osservare la luna senza fare niente per ra...