Roberta Di Lorenzo presenta il nuovo album "Adesso guardami"

Roberta Di Lorenzo, una delle più raffinate cantautrici del panorama italiano, presenta il suo nuovo album “Adesso guardami”, disponibile in tutti i negozi, store digitali e piattaforme streaming. L’artista molisana, candidata al Premio Tenco e vincitrice di premi di importanza nazionale, torna dunque sulle scene con il suo terzo lavoro.

“Adesso guardami” è il primo singolo estratto. La produzione artistica dell’album è di Paolo Iafelice, storico produttore milanese che ha lavorato con artisti del calibro di Fabrizio De André e Ligabue. “Adesso guardami” viene pubblicato a tre anni di distanza dal precedente “Su questo piano che si chiama Terra” che conteneva il brano “E tu lo chiami Dio”, scritto e composto da Roberta Di Lorenzo e interpretato da Eugenio Finardi durante la 62esima edizione del Festival di Sanremo.

Roberta ha iniziato a 8 anni lo studio del pianoforte e ha compiuto gli studi classici a Termoli, dove ha vissuto fino al 1999. Approfondito lo studio della chitarra a Firenze fino al 2001, si è poi spostata a Torino, dove ha studiato canto lirico e si è iscritta al Dams. Nel 2005 ha iniziato a collaborare con l’ensemble vocale “L’una e cinque”, vincitrice di numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali. Nell’inverno del 2007 la grande occasione: ottiene un’audizione con Eugenio Finardi, che decide di portarla con sé in tour come supporter ufficiale per due stagioni.

Nel 2010 lo stesso Finardi è il produttore artistico de “L’occhio della luna”, album d’esordio di Roberta, il cui singolo “Antigone” è stato programmato da molte emittenti radiofoniche italiane ed europee. Il cd ha ricevuto la nomination fra le opere prime del Premio Tenco 2010 e il Premio Lunezia 2010 per il suo valore musical letterario.

Roberta ha ricevuto “La Targa Via Del Campo” ed è stata tra le finaliste del Premio Bianca D’Aponte con il suo brano “Capitano”. Inoltre, il brano “Luce da un faro” è stato inserito nel doppio cd “La leva cantautorale degli anni zero”, promosso da Mei e Club Tenco. Il 2012 l'ha vista non solo al fianco di Eugenio Finardi, ma anche accanto ai Sonohra, per i quali ha firmato i testi di tre brani.

Commenti

Post popolari in questo blog

Nuovo Ep per il progetto AnnoZzero

Ines Olshevska, la pianista che racconta la connessione universale

Il talento di Ines Olshevska, pianista e compositrice ucraina