
"Musica immaginaria mediterranea" è un progetto che nasce dall’incontro di Raiz con il gruppo barese Radicanto consolidato negli ultimi anni con la realizzazione di tour e lavori discografici per la Universal Music. Prendendo come spunto le canzoni del proprio repertorio e “standard” molto celebri, l’ensemble propone un viaggio musicale ai quattro angoli della nostra macroregione per dimostrare che una nuova canzone mediterranea popolare è possibile ed è soprattutto meta da inseguire per chi, dalla Spagna ad Israele, dal Marocco alla Grecia, non si arrende ai canoni imposti dal music business internazionale e anzi lotta ancora per portare fuori dalla categoria di musica “etnica” la propria espressione culturale. Arrangiando la canzone napoletana come una cantiga sefardita o cantando un tradizionale mediorientale come potrebbe fare Sergio Bruni il progetto cerca di mettere in risalto tutte le cose in cui le differenti culture musicali del mediterraneo si assomigliano – “immaginando” appunto una musica unica e panregionale - portando indirettamente così anche un messaggio di pace e mutuo riconoscimento e rispetto in una parte di mondo ancora purtroppo attraversata da dolorosi conflitti.
Commenti