Post

Silvestri vince il Girodoro di Taranto con “Benvenuta nel mio caos”

Immagine
Un nuovo successo per il cantautore Domenico Silvestri. Dopo aver vinto il primo premio al Vannulo Festival a Paestum e il premio del pubblico a Percoto (Udine), il cantante e musicista di Sulmona ha trionfato ieri sera anche a Taranto al “Girodoro 2011” nella categoria inediti. Un risultato reso ancora più importante dal fatto che a presiedere la giuria c’era il Maestro Fio Zanotti, noto musicista, arrangiatore e direttore d’orchestra, e che ha lavorato con artisti del calibro di Zucchero, Anna Oxa, Adriano Celentano, Renato Zero e Claudio Baglioni, oltre ad essere membro della commissione del programma “Amici”. Domenico Silvestri ha vinto con il brano “Benevenuta nel mio caos”, uno dei brani più significativi della sua produzione. Un brano che è stato già apprezzato in altre manifestazioni. “Sono davvero felice per questa nuova affermazione”, spiega Domenico Silvestri, “soprattutto perché a valutarmi è stata una giuria molto competente, presieduta dal Maestro Fio Zanotti, con cui ho ...

Paolo Belli - "Giovani e Belli"

Immagine
Va elogiato, Paolo Belli, per l’operazione condotta in porto con “Giovani e Belli”: scegliere un team di giovani autori per ritrovare freschezza, dando al contempo la possibilità, ad artisti emergenti, di avere a disposizione una vetrina importante grazie alla quale mettersi in mostra. Il risultato sono dodici tracce (più una reprise) che esplorano tutti i generi cui l’ex leader dei Ladri di Biciclette ci ha abituati nel corso degli anni: lo swing, il funky, il latinoamericano e chi più ne ha più ne metta. La selezione dei brani, tra circa 450 proposte e oltre 2.000 provini ascoltati, è iniziata al concerto del Primo Maggio del 2010. È stata poi la volta di una diretta live su Radio Uno, in novembre. Al Concertone di quest’anno, infine, è avvenuta la presentazione ufficiale, preceduta da uno speciale su Radio Uno andato in onda il giorno di Pasqua. Il cd è stato lanciato da “Faccio festa”, non certo uno dei brani migliori in scaletta: trattasi di un singolo commerciale ideale per l’est...

Anna Oxa: "La spiritualità è la quotidianità"

Immagine
"La spiritualità è la quotidianità". Parola di Anna Oxa, tra le protagoniste della puntata di ieri di 'Storie di donne', su Canale 5. “Mi sono domandata - ha detto - cos’era questa morte, cos’è la vita, chi siamo, e ho trasformato tutto quello che ho vissuto fino ad oggi. Un essere come me che vuole capire, può portare il resto a definirti pazza. La spiritualità non è incrociare le gambe, mettersi lì in silenzio o raccogliersi. La spiritualità è la quotidianità, le nostre azioni, è il nostro porci agli altri e verso noi stessi, tante volte manchiamo prima verso di noi”. Della sua infanzia la Oxa ricorda la mancanza del padre, perso all’età di 8 anni: “Il suo dolore si è trasferito dentro di me, ho vissuto le sue problematiche, quelle dei miei fratelli per poi scoprire che anche mio padre aveva un lato fragile. Cercavo sempre mio padre negli altri. Sono stata anche io una mamma apprensiva poi sono diventata una guida", continua la Oxa, che non ama parlare dei su...

Max Ionata - "Dieci"

Immagine
Ne ha fatta di strada Max Ionata da quando con il suo sax animava le serate del “Kabala”, storico locale di Pescara dedicato alla musica live. Oggi questo straordinario strumentista torna con “Dieci”, realizzato insieme al suo fedelissimo quartet. Non ci sono dubbi: Luca Mannutza al pianoforte, Nicola Muresu al contrabbasso e Nicola Angelucci alla batteria sono ottimi compagni di viaggio per Max, anche se la “perla” è rappresentata in questo caso dalla presenza di Fabrizio Bosso, uno che nel jazz non si risparmia mai e che non disdegna le collaborazioni, purché siano con artisti di peso. Il noto trombettista può essere considerato in assoluto il valore aggiunto di questo cd: i suoi duetti con Ionata sono semplicemente deliziosi. Dopo aver riscosso grande successo all’estero (in particolar modo in Giappone), Max Ionata è tornato nel Belpaese per incidere il suo nuovo lavoro: lo ha fatto servendosi della prestigiosa etichetta Via Veneto Jazz e di uno studio di registrazione, il Riff Raff...

"Ogni volta", da oggi in radio il nuovo singolo de La Differenza

Immagine
La Differenza torna da oggi in radio con il nuovo singolo “Ogni volta”. Fabio Falcone ritrova dunque i suoi compagni d’avventura dopo aver collaborato con l’autore pescarese Francesco Altobelli: i due, infatti, hanno scritto una canzone che è finita nell’ultimo album di Paolo Belli. “Add to my friends”, questo il titolo del pezzo, porta la firma di Falcone al testo e di Altobelli alla musica. Ma torniamo a “Ogni volta”, il cui video è stato girato nei giorni scorsi a Campo Imperatore, e non a Vasto come inizialmente trapelato: la band descrive il brano come "la ballata dell'amor perduto tra quello che avevi e quel che hai avuto; questa è la storia che non vuoi più scordare tra piccoli gesti svestiti e foto che han dentro l'odore, questa è la musica che non serve suonare dove ogni parola è già nota... dove ogni parola si lascia cantare". La nuova canzone della Differenza anticipa il quarto lavoro del gruppo, ancora avvolto nel mistero: non si conosce il titolo dell...

Pescara: Amalia Grè apre "Live & Art al centro storico"

Immagine
Sarà Amalia Grè a inaugurare, domani alle 22.30, il ciclo dei nove appuntamenti con 'Live and Art al centro storico', a Pescara. A far da cornice a questa splendida voce jazz sarà Casa D’Annunzio, che con il Museo delle Genti d’Abruzzo inizierà le sue aperture serali. Amalia Grezio, in arte Amalia Gré, originaria di Miggiano, è stata definita dalla critica come ‘una delle voci più interessanti nell’ambito stilistico jazz-pop sulla scena italiana. Uno stile raffinato abbinato a una voce molto particolare le hanno fruttato un debutto con una vendita di oltre 40mila copie del suo cd in pochissimi mesi’. Si è diplomata presso l’Accademia di Belle Arti di Perugia dove si è formata come artista a tutto tondo: oltre a scrivere e comporre, ha disegnato lei stessa la copertina del suo cd, si occupa di moda (disegna abiti), fa sculture di piume e realizza immagini ispirate alla pop art attraverso il computer. A New York ha studiato recitazione alla scuola Black Nexxus con Susan Barton, c...

Chieti, c'è Battiato il 7 agosto alla Civitella

Immagine
Si terrà alla Civitella di Chieti, il 7 agosto, la tappa abruzzese del tour estivo di Franco Battiato. Questi i costi dei biglietti: Gold numerata 59,50 euro, poltronissima numerata 52 euro, poltrona numerata 44 euro, tribuna bassa (posto unico) 38 euro, gradinata alta (posto unico) 30 euro. Info: www.agenzianewstar.it - www.international-music.it. Prevendite su www.ticketone.it. C'è molta attesa per il ritorno dell'artista siciliano nella nostra regione: Battiato, nato a Jonia (Catania), dopo i primi anni '70 dedicati alla musica elettronica e sperimentale, ha compiuto le sue prime ascensioni sonore con album più sostanziosi come "Sulle corde di Aries", "Clic" e "Mademoiselle le gladiator". Album come "L'era del cinghiale bianco", "Patriots", "La voce del padrone" e "L'arca di Noè" lo proiettano verso un successo da rockstar, con vendite da capogiro. Nel 1994 Battiato inaugura un'intensa coll...