Post

Vasco Rossi stabile da 4 settimane al primo posto in classifica

Immagine
Per la quarta settimana consecutiva Vasco Rossi domina la classifica degli album più venduti in Italia con il nuovo disco “Vivere o niente”, già multi platino, mentre il singolo “Eh Già”, tra i brani più suonati dalle radio italiane, ha già ottenuto il digital download di platino per le vendite digitali. Vasco inoltre è presente in classifica anche con altri tre album: “Vasco London Istant Live 04.05.2010” (30° posto), “Tracks 2” (41° posto) e “Buoni o cattivi Live Antology 04.05” (66° posizione). Anche le vendite dei Dvd di Vasco confermano risultati straordinari con ben 3 titoli nella classifica Top 20 dei dvd più venduti (“Il mondo che vorrei”, “Vasco Rossi @ S.Siro ‘03” e Vasco@Olimpico.07). Debutta in Top Ten al n.6 invece Valerio Scanu, con il suo “Parto Da Qui – Tour Edition”, l’edizione speciale dell’album pubblicato a novembre con l’aggiunta del brano inedito “Due stelle” e un bonus dvd con il meglio del Love Show, il concerto che Valerio ha tenuto in diretta nei cinema italia...

“Credi”, il nuovo singolo di Max Pezzali

E’ in radio “Credi”, il secondo singolo di Max Pezzali tratto dal suo ultimo album “Terraferma”. “Ogni generazione è convinta di essere migliore di quelle venute dopo, penso sia un modo per dare senso al passare del tempo e alla perdita della giovinezza – racconta Max Pezzali – I ragazzi di oggi si sentono ripetere continuamente dagli adulti di essere fortunati a vivere in un’epoca che mette a loro disposizione mezzi straordinari e opportunità impensabili per le generazioni precedenti; però questi tempi incredibili generano problemi inediti coi quali i giovani stanno faticosamente imparando a convivere per trovare la propria strada. Io dico che ci devono credere fino in fondo non dando retta a chi li sottovaluta”.

Uscirà il 30 aprile “Un viaggio nel tempo”, il primo album dei Vz69

Immagine
Uscirà il 30 aprile “Un viaggio nel tempo”, il primo album dei Vz69. Il full lenght sarà presentato alla stampa e al pubblico la sera stessa della sua uscita al Teatro dell'Applauso di Tivoli, in via dei Canneti. L'orario di inizio della performance è previsto per le ore 21,30. Per info e prenotazioni: www.elfapromotions.com. Questa la tracklist completa di “Un viaggio nel tempo”: 1. Routine 2. Immagini di un incubo 3. Sir Cliff 4. Disperso in Medioriente 5. Don Bastiano L'attesissima uscita del cd è stata anticipata dal singolo “Don Bastiano”, in rotazione radiofonica da marzo e per tutto aprile e maggio su diverse emittenti radio web e in fm. Di seguito la line up della band: Virginio Cola "Mr Ciro" - voce e Trombone Fabio Moreschini - chitarra solista Roberto Conti - chitarra ritmica Daniele Santolamazza - basso elettrico Fabrizio Bianchi - tastiere e sinth Francesco Carlucci - batteria

Litfiba, in vendita on line il box Rare & Live

Immagine
E' uscito “Litfiba Rare & Live”, un cofanetto contenente materiale esclusivo, rarità e inediti che non potranno mancare nella collezione di dischi dei fan della più grande rock band italiana e degli appassionati di vinile. Il box è a tiratura limitata, per un totale di 1.000 pezzi numerati che potranno essere ordinati soltanto via web, su http://myplaydirect.com/litfiba. Il prezioso box, in total black personalizzato con il marchio dei Litfiba, contiene dodici dischi in vinile. All’interno del cofanetto, con chiusura magnetica e finitura speciale, si trovano inoltre una chiavetta USB personalizzata con logo della band contenente l’audio di tutti i picture disc in vinile, riproduzioni laminate di sei pass originali di tour dei Litfiba e di Sanremo Rock, la bandiera (50×70) e il poster del tour (40×52) “Stato Libero di Litfiba”, e una foto inedita a colori di Piero e Ghigo autografata in originale (20×26 cm.).

“Un’emozione inaspettata” per Raf

Immagine
Ritorno in grande stile per Raf con il singolo “Un’emozione inaspettata”, nella programmazione delle radio dal 15 aprile. Il brano è l’anteprima del nuovo album di inediti di Raf che si intitola “Numeri” e verrà pubblicato il 10 maggio, a distanza di oltre due anni e mezzo dal precedente “Metamorfosi”. “Un’emozione inaspettata” è una dedica d’amore che rispecchia lo stile unico di Raf, innovativa negli arrangiamenti costruiti su un suggestivo tappeto d’archi che esalta la grande interpretazione di Raf e amplifica l’emozione della melodia. Ancora una volta Raf si conferma tra i cantautori più sensibili della scena italiana.

Max Ionata fa "Dieci" con un prezioso featuring: Fabrizio Bosso

Immagine
Per molti è il numero perfetto o il massimo dei voti, per Max Ionata qualcosa in più, "Dieci" è il suo ultimo album ma anche gli anni di carriera e musica. Un traguardo e un inizio che conferma la fortunata ascesa di uno tra gli artisti italiani più osannato all’estero. Un omaggio, forse anche a se stesso. Sicuramente la conferma di una voglia continua di suonare, soprattutto al fianco degli amici più fidati. Solidissimo infatti, e ormai affermato, il quartetto di Max qui si distingue per una ritmica in grado di tratteggiare elegantemente ritmi e armonie (Mannutza-Muresu-Angelucci) e una front line (Ionata-Bosso) che non manca mai d’equilibrio. Reduce dai successi in terra nipponica, testimoniati da un decisivo successo di vendite e da un’attenzione particolare da parte di riviste come Swing Journal e Jazz Life, Max Ionata sceglie l’Italia per questo suo ultimo lavoro, un ritorno sicuramente affettivo ma anche non casuale vista la recente collaborazione con la Via Veneto Jazz...

Max Pezzali - "Terraferma"

Immagine
Con “Terraferma” Max Pezzali si riaffaccia sul mercato discografico ritrovando alla produzione quel Claudio Cecchetto insieme al quale, in passato, ha confezionato tanti album di successo. Il cantante pavese viene da una buona partecipazione a Sanremo 2011 con “Il mio secondo tempo”, che gli è costata l’eliminazione quando era a un passo dalla finale. Poco male: a Max la kermesse festivaliera è servita più che altro per ritrovare il contatto con il pubblico dopo alcuni anni di assenza. Concentrandoci, però, sulla sua ultima fatica, dobbiamo dire che il risultato non è dei più esaltanti. Il problema non è solo che questo lavoro sa di già sentito. C’è di più: qui all’ascoltatore viene sbattuta prepotentemente in faccia la solita forma espressiva che da vent’anni caratterizza il modo di scrivere dell’ex 883, come se invece stessimo sentendo chissà quale novità. La realtà è ben altra: non c’è crescita, non c’è evoluzione. Niente di niente. E poiché Pezzali, nelle interviste che hanno prece...