Post

“Here and Now”, l'album di debutto di Alessandro Iachini

Immagine
C’è sempre qualcosa di speciale nel brano che apre un album di debutto. Con "Ballad", apertura del disco "Here and Now", Alessandro Iachini non sceglie il clamore ma l’intimità: le prime note affiorano lentamente, le frasi respirano, e le pause diventano parte integrante della narrazione musicale. In questo spazio sospeso, ascoltatore e musicista si incontrano in un dialogo autentico. Il disco, in uscita per Fresh Sound Records, segna un importante traguardo per il giovane chitarrista e compositore, che si circonda di una formazione di grande spessore: Alessandro Iachini – chitarra, Giulio Scarpato – basso, Luca Gallo – batteria, con la partecipazione speciale di Logan Richardson (sax alto) e Domenico Sanna (pianoforte e synth). Le sonorità dei due ospiti arricchiscono il tessuto musicale dell’ensemble, aggiungendo colore e dinamismo a un impianto sonoro già solido e coerente. "Ballad" rappresenta il manifesto sonoro dell’intero progetto: un invito a ...

Annamaria Tonini: una vita tra musica e impresa, ora è pronta a raccontarsi con le sue canzoni

Immagine
Cresciuta in una famiglia dove la musica era di casa, Annamaria Tonini ha iniziato giovanissima a suonare il pianoforte insieme al suoi fratelli, per volere dei genitori. A 18 anni scopre la batteria, poi la chitarra, e negli anni amplia il suo universo musicale imparando anche il basso elettrico – che suona tuttora – e il violino. La sua è una passione costante, coltivata in parallelo a un impegno imprenditoriale di famiglia: assieme ai fratelli Giovanni Alberto Tonini e Roberta Tonini, Annamaria gestisce un’azienda di abbigliamento sportivo (la “Roberta Tonini”) che nel 2024 ha ottenuto dal Ministero del Made in Italy il prestigioso riconoscimento di “Azienda storica”. Negli anni ha lavorato dietro le quinte come produttrice per altri cantautori, un’esperienza intensa ma economicamente impegnativa. Oggi Annamaria ha scelto di esporsi in prima persona, portando al pubblico le sue canzoni: brani originali che nascono da anni di studio, passione e sperimentazione, e che stanno iniziand...

“Il quarto d’ora di Amedeo”: il debutto letterario di Marcello Scarienzo

Immagine
Con “Il quarto d’ora di Amedeo”, Marcello Scarienzo firma un debutto che colpisce per lucidità e autenticità. Nato e cresciuto nel rione Sanità di Napoli, dopo anni trascorsi tra Londra e Milano, l’autore torna nella sua città natale non solo fisicamente, ma anche narrativamente, per raccontare una storia che parla alla sua generazione, e non solo. Il protagonista, Amedeo Pacella, incarna il malessere silenzioso di molti giovani italiani: disillusi, precari, spesso spaesati in un mondo dove l’immagine ha preso il posto dell’identità. Il suo viaggio – dalla Napoli delle emozioni alla Milano dell’apparenza – è emblematico di una fuga che non è mai davvero altrove, ma da sé stessi. La metropoli promette successo e realizzazione, ma consegna solitudine e smarrimento, tra call center, subaffitti e notti sature di notifiche. Scarienzo costruisce un personaggio che si affida ai social non solo per raccontarsi, ma per esistere. E in questo, Amedeo diventa simbolo di un’epoca in cui la connessi...

Promuovi la tua Musica, Caroline Pagani conquista il premio Miglior Interprete con il brano “Albergo a Ore”

Immagine
Caroline Pagani, attrice, autrice e cantante, ha conquistato il prestigioso riconoscimento di Miglior Interprete durante la tappa romana del contest nazionale Promuovi la Tua Musica, grazie alla sua versione intensa e scenicamente coinvolgente di “Albergo a Ore”, celebre brano di Herbert Pagani. La sua performance, arricchita dall’accompagnamento del pianista Alberto Giraldi, si è distinta per intensità emotiva, equilibrio tra fedeltà al testo e originalità interpretativa, e presenza scenica magnetica. La giuria ha premiato Caroline non solo per la qualità vocale, ma per la capacità di trasformare la canzone in un atto teatrale coinvolgente, che ha rapito tutto il pubblico. “La sua interpretazione ha fatto emergere la natura drammatica e poetica del brano, restituendogli nuova luce e una scena viva”. DAL 27 SETTEMBRE 2024 E’ DISPONIBILE ONLINE LA COVER DI “ALBERGO A ORE” https://open.spotify.com/intlit/track/2hELPQBB6y8bTAv0qkhtCc?si=63dc0ba48d274da7 La cover è...

“Here and Now”, il primo album del chitarrista Alessandro Iachini: l’intervista

Immagine
Si intitola "Here and Now" il primo album del chitarrista Alessandro Iachini (Tuscania, 1997), giovane talento del jazz italiano. Un progetto che non è soltanto una dichiarazione artistica, ma anche un manifesto generazionale: suonare “qui e ora”, ascoltarsi, contaminare linguaggi diversi con consapevolezza tecnica e slancio creativo. L’uscita del progetto è prevista nei prossimi mesi. Iachini si è formato nei conservatori italiani, dove ha conseguito la laurea con il massimo dei voti e la menzione accademica. Ha studiato con maestri del calibro di Umberto Fiorentino, Fabrizio Sferra, Ramberto Ciammarughi e Maurizio Giammarco, e ha già collaborato con nomi importanti della scena nazionale: Claudio Colasazza, Paolo Damiani, Pietro Lussu, Luca Bulgarelli, Marco Valeri, oltre all’Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori Italiani diretta da Pino Jodice e alla Big Band dell’Esercito Italiano in occasione dell’apertura di Umbria Jazz 2024. Il suo debutto discografico, "Here...

D’Istinti e D’Istanti: musica senza confini

Immagine
Nasce nel 2023 il progetto musicale D’Istinti e D’Istanti, formato da Leticia, Sara, Sara (Art Director), Alberto e Pino.  Pur lavorando principalmente a distanza, il gruppo unisce talento ed esperienza in una produzione musicale che spazia dal pop alla musica leggera, dallo swing alla bossa nova. Con all’attivo numerosi brani già disponibili sulle principali piattaforme digitali (Spotify, SoundCloud, YouTube, Amazon Music, Apple Music), il gruppo è attivo anche in concorsi e contest regionali e nazionali, forti di un passato che comprende partecipazioni a eventi come il Festival delle Voci Nuove di Castrocaro Terme. Tra i titoli più recenti: Un altro mese senza te, Negli angoli del cuore, Sotto la luna, Bisogno di sognare, La fine di un amore. Altri brani sono già pronti o in lavorazione. Canale YouTube: https://www.youtube.com/@distintiedistanti .

Lipstick, il rock che nasce dall’incontro di anime e generi diversi

Immagine
In un mondo dove le etichette musicali sono spesso riduttive, I Lipstick nascono nel 2019 da un incontro fortuito ma inevitabile tra cinque anime legate dalla stessa passione per la musica e dalla volontà di esplorare sonorità forti e diverse. L’idea prende vita dalla mente di Lara, Rino e Nicola, tre musicisti provenienti da band e progetti distinti, ma uniti dalla stessa voglia di esprimere attraverso il sound quella libertà che solo il rock sa dare. Inizialmente configuratisi come un trio acustico, i Lipstick calcano numerosi palchi, trovandosi in situazioni che li mettono alla prova e rafforzano il loro spirito di collaborazione. Ma le radici musicali dei tre fondatori, fortemente influenzate da sonorità grunge, blues e soul, non tardano a bussare alla porta. E così, il progetto evolve, raggiungendo la sua formazione definitiva: Andrea Giuradeo, bassista e chitarrista di grande prospettiva, e Mattia Mensi, batterista dal sound incisivo, completano la band e la spingono verso un nuo...