Post

I Marlene Kuntz portano il "Catartica Tour" a Montano Antilia per il festival Giovivendo

Immagine
Parte il 25 agosto, da Montano Antilia (SA), nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano, il festival Giovivendo. Ad aprire l’edizione 2015 un nome storico della musica italiana, i Marlene Kuntz, che porteranno sul palco l’album che, ben 20 anni fa, li fece balzare sotto i riflettori: “Catartica”. A seguire un altro nome ormai conosciuto a tutti gli ascoltatori di musica rock e indie italiana, Ufo, bassista degli Zen Circus, in un DJ Set vinilico. Inoltre saranno quattro le band in apertura, dai Yes Daddy Yes (con alle spalle un album pubblicato da Urtovox e prodotto da Enzo Moretto degli …A Toys Orchestra) a Martino Adriani (da poco uscito per Bit & Sound Music con il singolo “Ma la domenica”) passando per Morris Goldmine (con la loro carica di alternative/garage) e Möbius Project (formazione progressive con gli occhi rivolti verso gli anni ’70). Il concerto si svolgerà presso il campo sportivo di Montano Antilia, il quale sarà attrezzato anche ...

I Nomadi chiudono il “Blubar Festival” 2015

Immagine
Saranno i Nomadi a chiudere il Blubar Festival 2015. La storica formazione emiliana si esibirà a Francavilla al Mare, in piazza Sirena, domenica 9 agosto. Finale scoppiettante, dunque, per il Blubar, che quest’anno ha fatto registrare ottimi numeri, confermandosi una rassegna a tutto tondo ideale per promuovere la città di Francavilla, Bandiera Blu, con concerti, mostre, vintage e street food a chilometro zero. Il concerto dei Nomadi inizierà alle 21,30. Presenteranno Paola e Francesca Toro. L’ingresso sarà gratuito; verrà richiesto il pagamento di un biglietto solo per i posti a sedere. Questi i prezzi: 20 euro primo settore, 10 euro secondo settore. Prevendite da Eutech – ex Apollo 12 (Francavilla al Mare - viale Nettuno 45) o su www.blubar.org . Sale dunque l’attesa per quella che è la band più longeva del panorama musicale italiano. Il nome “Nomadi” fu scelto un po' per caso ma forse anche un po' per destino: la loro attività tocca capillarmente numerose località ...

Spirito di Vino (tribute Zucchero), ad Acquaviva Picena la data zero del nuovo tour

Immagine
Gli Spirito di Vino, tribute band abruzzese di Zucchero 'Sugar' Fornaciari, sono pronti a regalare nuove emozioni al loro pubblico con l'atteso Summer tour 2015. La data zero si terrà ad Acquaviva Picena (Ascoli Piceno), in piazza, sabato 30 maggio a partire dalle ore 21.30, per poi proseguire il 6 giugno a Paglieta, in provincia di Chieti. Qui di seguito la formazione degli Spirito di Vino: Voce: Gianni Freschi. Chitarra: Diego De Luca. Basso: Walter Robuffo. Tastiere: Elio Depasquale. Batteria: Carmine Sonica. Cori: Laura Di Pancrazio.

Perturbazione il 31 luglio a Fano e il 29 agosto ad Ascoli Piceno

Immagine
Due date nelle Marche per i Perturbazione. Il gruppo si esibirà il 31 luglio a Fano a In6Ore c/o Bagni Elsa N°3 e il 29 agosto ad Ascoli Piceno per la Festa de L’Unità. Il gruppo, nato a Rivoli (Torino) nel 1988, ha partecipato anche al Festival di Sanremo lo scorso anno presentando i brani "L'Italia vista dal bar" e "L'unica". Quest'ultima è rimasta in gara vincendo il premio della Sala Stampa. I Perturbazione si sono poi classificati sesti nella classifica finale. La loro attuale etichetta discografica è la Mescal di Nizza Monferrato.

TIROMANCINO: PARTE IL 27 GIUGNO L'ATTESO TOUR ESTIVO

Immagine
Il countdown per il nuovo tour dei Tiromancino è già iniziato. Mancano meno di due settimane alla partenza dell’atteso tour estivo che prende il via dopo il successo del tour indoor che ha registrato il tutto esaurito in quasi tutte le città e che si è concluso con una serata evento sold out all'Atlantico di Roma. Per questo tour estivo, i Tiromancino stanno preparando uno spettacolo tutto nuovo dove le protagoniste assolute saranno le canzoni con cui ripercorreranno la loro storia musicale e che verranno presentate con arrangiamenti inediti e nuove visioni poetiche. "Vogliamo portare gioia e divertimento per tutte le età - ha dichiarato Zampaglione - Per questa ragione monteremo il palco più imponente che abbiamo mai avuto fino ad ora. Siamo già al lavoro per ideare e mettere a punto uno show di queste dimensioni. Torneranno i Visual di Dario Albertini e il gioco di luci e scenografie sarà molto coinvolgente e spettacolare".  Il tour prenderà il via i...

"L'estate addosso", il nuovo singolo di Jovanotti

Immagine
E' da ieri in radio "L'estate addosso", il nuovo singolo di Lorenzo Jova Cherubini tratto da "Lorenzo 2015 CC", l’album record che, in soli tre mesi, ha già superato lo straordinario traguardo del triplo disco di platino e si avvia rapido verso il quarto. Per questo "45 giri" Lorenzo, da dj quale è, aveva voglia di stare in una zona “a metà tra Battiato e i Righeira”. Per il testo al suo fianco c'è Vasco "Le luci della centrale elettrica" Brondi, uno dei giovani autori più nuovi e incisivi di tutta la scena italiana e definito dallo stesso Jovanotti “il più bravo di quelli nuovi”. Brondi è sempre stato molto apprezzato da Lorenzo, tanto che nel 2011 lo aveva già invitato ad aprire i suoi concerti durante l’Ora Tour. «Ho pensato a Vasco, che stimo molto, e l'ho immaginato in un ambito pop – spiega Jovanotti – lui era un po’ impaurito all’idea di lavorare ad una canzone adatta alle radio, una di quelle da cantare con il ...

Roberta Di Lorenzo presenta il nuovo album "Adesso guardami"

Immagine
Roberta Di Lorenzo, una delle più raffinate cantautrici del panorama italiano, presenta il suo nuovo album “Adesso guardami”, disponibile in tutti i negozi, store digitali e piattaforme streaming. L’artista molisana, candidata al Premio Tenco e vincitrice di premi di importanza nazionale, torna dunque sulle scene con il suo terzo lavoro. “Adesso guardami” è il primo singolo estratto. La produzione artistica dell’album è di Paolo Iafelice, storico produttore milanese che ha lavorato con artisti del calibro di Fabrizio De André e Ligabue. “Adesso guardami” viene pubblicato a tre anni di distanza dal precedente “Su questo piano che si chiama Terra” che conteneva il brano “E tu lo chiami Dio”, scritto e composto da Roberta Di Lorenzo e interpretato da Eugenio Finardi durante la 62esima edizione del Festival di Sanremo.