Post

BARBARA MONTE, DA OGGI NEI NEGOZI IL NUOVO EP “MARE SENZA MEMORIA”

Immagine
Oggi esce l’Ep di Barbara Monte “Mare senza memoria”, progetto nato in collaborazione con l’E.N.P.A. (Ente Nazionale Protezione Animali) contro l’abbandono degli animali. Il ricavato derivato dal download digitale e dalla vendita del brano “Mare senza memoria”, contenuto nell’Ep e in radio dall’11 giugno, sarà devoluto interamente all’E.N.P.A. «Un nuovo lavoro che mi ha dato la grande soddisfazione di unire alla musica, l’amore per gli animali e quello per la natura, dalla quale traggo ispirazione – racconta Barbara a proposito del disco – inoltre è stato per me un onore aver potuto dare ‘voce’, tramite questo lavoro, alla campagna anti-abbandono dell’Ente Nazionale Protezione Animali». Questa la tracklist dell’Ep: “Mare senza memoria”, “L’Essenza”, “Il primo giorno senza te”, “L’uomo aquila”, “Sono” e “Oltre il limite”. Barbara Monte nasce a Gavi, in provincia di Alessandria, 25 anni fa e si avvicina sin da bambina al mondo della musica studiando il violino. Nel novembre 2006 esce il ...

“Croce e delizia” per Simona Molinari

Immagine
E' uscito “Croce e delizia”, il nuovo cd di Simona Molinari che segue “Egocentrica”, debut-album presentato a Sanremo lo scorso anno nella sezione “Proposte 2009”. Il disco è stato anticipato dal singolo “Amore a prima vista” che vede la collaborazione di Ornella Vanoni e che è entrato direttamente nella top ten dei brani più venduti. Un duetto unico in cui si fondono due anime: l’inconfondibile ed emozionante timbro di Ornella Vanoni e l’incantevole e raffinata voce di Simona Molinari. Una bossanova con forti influenze jazz, che ricorda alcuni brani degli anni '70 che la Signora della musica italiana ha interpretato attraverso le collaborazioni più illustri come Roberto Carlos, Vinicius De Moraes e Toquinho. «Quando Ornella mi ha detto che avrebbe registrato il mio brano sapevo che nessuno meglio di lei avrebbe potuto farlo - racconta la Molinari - Per quanto mi riguarda, quello con Ornella dal punto di vista musicale è stato un amore a prima vista, e infatti è proprio questo ...

CARMEN CONSOLI LIVE IN USA, IL NEW YORK TIMES: 'UNA FORTUNA ASCOLTARE LE SUE CANZONI'

Immagine
“Il passato per quanto distante e leggendario e la complessità del presente non sono mai distanti nelle canzoni di Carmen Consoli, la cantautrice siciliana che è una superstar in Italia”. Jon Pareles torna per la seconda volta a lodare la "cantantessa" dalle pagine del New York Times. In occasione dell’ultimo tour oltreoceano della Consoli conclusosi nei giorni scorsi dopo aver toccato Chicago, New York, Boston, Montreal dove si è esibita nell’ambito del prestigioso Francofolie Festival, e Toronto, Jon Pareles, uno dei più accreditati critici musicali della carta stampata Usa, non si risparmia in elogi nei confronti sia dello spettacolo live che di "Elettra" il nuovo disco dell’artista catanese: “E' stata una fortuna poter ascoltare la sua musica in una maniera insolitamente intima che rappresenta al meglio il suo cambiamento musicale”, scrive Pareles del concerto tenuto nei giorni scorsi nel club Le Poisson Rouge della Grande Mela. “Nel corso del concerto ha in...

Pierdavide Carone: al via "Un tour pop"

Immagine
A 21 anni ha vinto un Festival di Sanremo come autore (è suo il brano di Valerio Scanu “Per Tutte Le Volte Che”) e ha battuto tutti i record con il suo cd “Una canzone pop”, che, come disco d’esordio più richiesto di tutti i tempi, ha venduto 60.000 copie in tre giorni. L’album è entrato direttamente al primo posto della classifica, è tuttora nelle prime posizioni e per le sue straordinarie performance di vendita è stato premiato agli ultimi Wind Music Awards nella categoria “multiplatino”. Pierdavide Carone, cantautore e chitarrista pugliese, creatore di un particolarissimo stile ironico, scanzonato e allo stesso tempo intimista, romantico e coinvolgente, è ora pronto per il passo successivo del suo percorso. Questi frenetici mesi lo vedono infatti protagonista del suo primo vero e proprio tour dal vivo, con una serie di date che hanno preso il via il 4 di giugno in una chiave totalmente “acustica”. Dal 27 luglio ad accompagnare Pierdavide ci sarà una vera e propria band, formata da D...

A BUNGARO IL PREMIO MUSICULTURA 2010 PER LA MIGLIOR MUSICA

Immagine
E’ Bungaro il vincitore del Premio Miglior Musica dell’ultima edizione di Musicultura. L’artista salentino è l’autore delle musiche del brano “La rosa caduta alle 5”, interpretato da Alessandra Falconieri. Il brano è stato premiato nei giorni scorsi all’Arena Sferisterio di Macerata, ed è stato votato dal comitato di garanzia di Musicultura 2010 composto tra gli altri da Vasco Rossi, Gino Paoli, Claudio Baglioni, Lucio Dalla, Dacia Maraini, Ornella Vanoni, Michele Serra, Sandro Veronesi ed Ettore Scola.

“SEI ZERO”, 6 CONCERTI PER FESTEGGIARE I 60 ANNI DI RENATO ZERO

Immagine
Renato Zero come non l’avete mai visto: dal 29 settembre Roma ospiterà “Sei Zero”, un evento senza precedenti, unico live di Renato nel 2010, un regalo dell’artista romano a tutti i suoi fan e non solo, per festeggiare il suo 60° compleanno nella suggestiva cornice di Piazza Di Siena (Villa Borghese). “Sei Zero” è un viaggio esclusivo nell’universo di Renato Zero: 6 concerti, ciascuno unico e irripetibile, con una scaletta costellata da tutti i suoi più grandi successi. Ogni sera uno spettacolo diverso dal precedente, ogni sera una serie diversa di hit, ogni sera sul palco con Renato ospiti d’eccezione, amici e colleghi, ma soprattutto le sue canzoni: da “Triangolo” al “Il carrozzone”, da “Cercami” a “Mi vendo”, da “Ancora Qui” a “Il Cielo”, da “Amico” a “I migliori anni della nostra vita” e tante altre. Tutto il mondo di Renato, per la prima volta, viene condensato nello stesso luogo (la prestigiosa Piazza Di Siena), occasione imperdibile per tutti gli “zerofolli” di rivivere a 360 gr...

OMAR PEDRINI, OGGI ESCE “LA CAPANNA DELLO ZIO ROCK”

Immagine
A quattro anni di distanza dal suo ultimo album, oggi esce in tutti i negozi tradizionali e online “La capanna dello zio Rock” (prodotto e distribuito da Carosello), il nuovo lavoro discografico di Omar Pedrini, che celebra il ventennale della sua carriera. L’album, anticipato dal singolo “Zio rock” in radio da domani, contiene oltre ai suoi più grandi successi del periodo Timoria (“Sangue impazzito”, “Senza vento”, “Sole spento”), e i brani della sua carriera solista (“Shock”, “La follia”) riletti e reinterpretati, anche 2 inediti: “Zio rock” e “Il figlio del vento”. Quest’ultimo fa parte della colonna sonora del film di Pupi Avati “Il figlio più piccolo”, dove Omar interpreta anche un prezioso cameo. Continua il sodalizio tra la Barbera Rock Montebruna e Omar Pedrini: per la prima volta in selezionate enoteche delle principali città italiane, oltre che nei negozi tradizionali e online, sarà in vendita il nuovo disco dell’artista “La Capanna dello Zio Rock” in una confezione speciale ...