Post

“Cicatrice”, il nuovo singolo di LaNaif

Immagine
Fuori il 16 giugno, su tutte le piattaforme digitali e anche in videoclip, "Cicatrice", nuovo singolo de La Naif. Il brano è un pop italiano arricchito dalla presenza del sassofono, performato da Samuel Brunetto. "Cicatrice" è un ricordo vivo, un ritorno alla luce e un inno alla fiducia, nonostante le brutture che la vita stessa propone. "Ci sono storie che vale la pena ascoltare e raccontare", dichiara l'artista. "Cicatrice è un omaggio alla storia, all'esperienza di una cara amica. Cicatrice è una dedica per tutte le anime belle che nonostante le brutture della vita, seguono la luce". Dalle 24 del 16 giugno il singolo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali. Lo stesso giorno uscirà su YouTube il videoclip, realizzato nel suggestivo museo Hoffman di Caltagirone con la magistrale performance della coppia artistica, formata dai maestri di ballo: Sarah Regalbuto e Carmelo Migneco. LaNaif, al secolo Letizia Galesi, è una cantautric...

Tiziana Scimone ci canta “Il lamento del mare”

Immagine
Tiziana Scimone è una cantautrice calabrese poliedrica e sensibile, dedita ai flussi di essere umani che cercano approdo sulle coste della Calabria, e “Il lamento del mare” è un brano intenso, una preghiera che ha il linguaggio misto di chi cerca salvezza e di chi accoglie: l'arabo e il dialetto calabrese. Messaggio forte che parte dall'arte e che mette in evidenza valori universali e sentimenti, poesia in musica quella di Tiziana Scimone, in cui mette "Anima e cuore", quello che nonostante il trasferimento nella città di Bologna rimane ancorato alle origini e che racconta le vite tormentate di migranti. “Il lamento del mare” è una melodia di speranza dove si sentono i suoni del mare, del cielo e della terra e che attraversa i confini linguistici. La ricercatezza dei colori e dei timbri trasporta in un deserto fluido e infinito di immagini. La musica danza tra le parole che si sciolgono fra le diverse lingue, che si guardano da sponda a sponda, mentre una nave compie ...

Gabriele Borsato: esce ‘Online’, il nuovo singolo del cantautore veneto

Immagine
Torna Gabriele Borsato (foto di Enrico Menegon): esce ‘Online’, il nuovo singolo del cantautore veneto, disponibile su tutte le piattaforme streaming. “Online” è un pezzo spiazzante, in ogni senso.  A livello di testo, è serio e amaramente ironico. La forza di questo brano è infatti nei contrasti, un arrangiamento per archi meraviglioso con questo testo lascia a bocca aperta. È ironia? Sta scherzando? Farà la battuta?  E invece si resta su questo filo del rasoio, per poi chiedersi: “Ma quando sono stato io ad aggiornare in continuazione WhatsApp per vedere se lei era online?”.  E d’improvviso, quello che sembrava uno scherzo diventa, anche per l’ascoltatore, un momento di introspezione, un vedersi da fuori davanti a uno schermo, ossessionato. E questa è magia, riuscire a trovare un equilibrio del genere e quasi impossibile. Ma Gabriele ce l’ha fatta (recensione di Alessandro Loconsole per HelpMusic).

Woda Woda: la carriera artistica e l’intervista

Immagine
Gli Woda Woda nascono nella primavera del 2015 da un'idea del cantante Max (Massimo Montecucco) che vuole concretizzare il suo sogno formando una Rock Band, inizialmente votata ad una band Tributo ai Litfiba. Solo nel 2018 si decide di aprire una nuova porta , quella dell'inedito ed è qui che da un cassetto iniziano a prendere vita una serie di testi scritti da Max. Nello stesso anno infatti viene pubblicato il brano DIPENDENZA, edito dall’etichetta inglese TILT Music Production. Nel 2020, sempre edito dalla TILT Music Production, fa seguito il brano MEDUSA, canzone epica ricca di sfumature che preannunciano un nuovo tipo di sound in trasformazione. Tali sfumature nascono grazie all'arrivo nella Band dei nuovi elementi che si affiancano a Max, alla chitarra Alex (Alessio Lanza) ex Crimen, Acid/c e Pakura Klimt, ed alla batteria e produzione Andy (Andrea Mazza) ex Triora, LorWeaver, Scarlett D.Gray,The Redwood Treese.... e da qui magicamente prende vita nuovo materiale, nuov...

Alla scoperta del duo “Odi et amo”

Immagine
Carla Petrachi, pianista e cantante, e Andrea Luperto, batterista e percussionista, sono due musicisti che da anni, con il progetto “Odi et amo”, calcano le scene con energia, passione e poesia. Il nome, di ispirazione Catulliana, racchiude in sé le schermaglie amorose e musicali del duo, marito e moglie nella vita reale, divertenti e professionali musicisti sul palco. Il repertorio comprende pezzi inediti da loro composti e brani rielaborati con uno stile del tutto personale di artisti nazionali ed internazionali, in un crescendo di ritmi e passioni, capace di far assaporare vari stili e sonorità. Un percorso sonoro da vivere, cantare ed ascoltare. Carla Petrachi, laureata in Pianoforte e in Jazz presso il Conservatorio "T. Schipa" di Lecce, laureata in Conservazione dei Beni Musicali all'Università di Lecce e diplomata in Musica Liturgica presso la Pontificia Università Lateranense di Roma. Pianista e cantante in diverse formazioni musicali e teatrali, svolge intensa at...

Al Teatro 7 Off di Roma "Ben Hur, una storia di ordinaria periferia"

Immagine
Il duo Perrozzi & Salvatori, affiancato da Elisabetta Tulli e diretto da Vanessa Gasbarri, porta in scena a Roma un vero cult teatrale: "Ben Hur, una storia di ordinaria periferia" di Gianni Clementi, già interpretato con successo da Nicola Pistoia, Paolo Triestino ed Elisabetta De Vito. Appuntamento al Teatro 7 Off (via Monte Senario, 81/A) dal 23 febbraio al 5 marzo. Info e prenotazioni: 06/92599854 - www.teatro7off.it - teatro@teatro7off.it. Siamo a Roma, una Roma che accoglie ma che, nello stesso tempo, respinge. Questa è la storia intrecciata di tre anime perse: Sergio, Maria e Milan, che uniscono le loro forze per sopravvivere in un mondo che lascia affondare i più deboli, ma i tre personaggi costruiscono un ponte galleggiante che li sorregge e tra risate e lacrime si alternano, in questa commedia, momenti di comicità e commozione che lasciano lo spettatore senza fiato. Sergio, ipocondriaco e furbetto, è interpretato dall'istrionico Andrea Perrozzi. È ...

"Millennials", il primo album di Vincenzo Romano

Immagine
"Millennials" è il primo album di Vincenzo Romano. Dai ricordi alle speranze, dalle gioie alle paure, dalla vita vera alla realtà delle vite: 16 canzoni per attraversare la città invisibile di un millennial e fare ritorno alla propria un po’ più aggiustati di quando si era partiti. Frugando tra vecchi telefonini, scarpe da ginnastica e scooby-doo, riemergono anche paure mai del tutto superate, si rispolverano desideri e progetti, si ritrovano amori e si affrontano dolori nascosti. Un progetto innovativo ma con le radici ben piantate negli anni duemila. Disponibile sia in versione digitale che in cd, ma non solo: coerentemente con la scelta di curare nella produzione ogni dettaglio, sonoro e non, Millennials si presenta anche in vinile, in edizione limitata e numerata. Ad aprire il disco la canzone che dà il titolo all’album, Millennials, energico inno generazionale, un ritmatissimo augurio a ballare e cantare per la propria vita; segue Robocop, il singolo che ha anticipato l...