Post

Carmen Consoli al Premio Tenco dedicato a Guccini

Immagine
Ci sarà anche Carmen Consoli in “Fra la via Aurelia e il West – dedicato a Francesco Guccini”, la nuova edizione del Premio Tenco in programma dal 22 al 24 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo. L'artista siciliana si aggiunge a Roberto Vecchioni, già annunciato, insieme a due nomi importanti del panorama musicale italiano come John De Leo e Bobo Rondelli e a due artisti delle ultime generazioni: Giovanni Truppi (già presente in altre manifestazioni del Club Tenco) e La Scapigliatura. Gli altri artisti del cast, in via di definizione, saranno comunicati nelle prossime settimane. Guccini sarà omaggiato dagli artisti ospiti con interpretazioni personali del suo repertorio, che affiancheranno a propri brani. Sono aperte intanto le prevendite per la rassegna. Biglietti: poltronissima 45 euro, I settore platea 34 euro, II settore platea e galleria 24 euro. Abbonamento alle tre sere: poltronissima 90 euro, I settore 69 euro, II settore e galleria 48 euro. I prezzi sono comprensivi...

Aperte le iscrizioni al Premio Buscaglione

Immagine
Da oggi, martedì 15 settembre, sono aperte le iscrizioni al Premio Buscaglione, il concorso a cadenza biennale dedicato alla figura artistica di Fred Buscaglione che nelle prime tre edizioni si è affermato come una delle più interessanti manifestazioni italiane dedicate alla canzone d'autore. Un Premio giovane e dinamico, il primo in Italia ad aver dato la possibilità di iscriversi sul web, gratuito e aperto a tutti. Il Primo Premio consisterà in 3.000 euro e nella possibilità di esibirsi in 5 dei festival partner della rassegna, il Premio della Critica darà diritto a 1.500 euro e alla possibilità di esibirsi in 10 dei festival partner della rassegna, il Premio La Tempesta Dischi consentirà di vedere un proprio brano inserito all'interno della compilation prodotta annualmente della più prestigiosa etichetta indipendente Italiana e infine il Premio King Kong – Radio 1 consentirà di presentare il proprio progetto all’interno della celebre trasmissione condotta da Silvia Bos...

Max Pezzali torna in tour dal 25 settembre: partenza dal Palarossini di Ancona

Immagine
E' iniziato il conto alla rovescia per la partenza del nuovo attesissimo tour di Max Pezzali, al via il prossimo 25 settembre dal Palarossini di Ancona. A due anni dal fortunatissimo 'Max 20 Live', che ha collezionato sold-out in tutte le trenta date in calendario, Max torna dal vivo con un nuovo spettacolo, che porterà nei palasport delle principali città italiane da settembre a novembre 2015. Il tour segue la pubblicazione del suo nuovo album, “Astronave Max”, uscito il 1° giugno su etichetta Atlantic/Warner Music e anticipato dal singolo “è Venerdì”. Per maggiori informazioni: info@livenation.it - Infoline 02/53006501.

I Marlene Kuntz portano il "Catartica Tour" a Montano Antilia per il festival Giovivendo

Immagine
Parte il 25 agosto, da Montano Antilia (SA), nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano, il festival Giovivendo. Ad aprire l’edizione 2015 un nome storico della musica italiana, i Marlene Kuntz, che porteranno sul palco l’album che, ben 20 anni fa, li fece balzare sotto i riflettori: “Catartica”. A seguire un altro nome ormai conosciuto a tutti gli ascoltatori di musica rock e indie italiana, Ufo, bassista degli Zen Circus, in un DJ Set vinilico. Inoltre saranno quattro le band in apertura, dai Yes Daddy Yes (con alle spalle un album pubblicato da Urtovox e prodotto da Enzo Moretto degli …A Toys Orchestra) a Martino Adriani (da poco uscito per Bit & Sound Music con il singolo “Ma la domenica”) passando per Morris Goldmine (con la loro carica di alternative/garage) e Möbius Project (formazione progressive con gli occhi rivolti verso gli anni ’70). Il concerto si svolgerà presso il campo sportivo di Montano Antilia, il quale sarà attrezzato anche ...

I Nomadi chiudono il “Blubar Festival” 2015

Immagine
Saranno i Nomadi a chiudere il Blubar Festival 2015. La storica formazione emiliana si esibirà a Francavilla al Mare, in piazza Sirena, domenica 9 agosto. Finale scoppiettante, dunque, per il Blubar, che quest’anno ha fatto registrare ottimi numeri, confermandosi una rassegna a tutto tondo ideale per promuovere la città di Francavilla, Bandiera Blu, con concerti, mostre, vintage e street food a chilometro zero. Il concerto dei Nomadi inizierà alle 21,30. Presenteranno Paola e Francesca Toro. L’ingresso sarà gratuito; verrà richiesto il pagamento di un biglietto solo per i posti a sedere. Questi i prezzi: 20 euro primo settore, 10 euro secondo settore. Prevendite da Eutech – ex Apollo 12 (Francavilla al Mare - viale Nettuno 45) o su www.blubar.org . Sale dunque l’attesa per quella che è la band più longeva del panorama musicale italiano. Il nome “Nomadi” fu scelto un po' per caso ma forse anche un po' per destino: la loro attività tocca capillarmente numerose località ...

Spirito di Vino (tribute Zucchero), ad Acquaviva Picena la data zero del nuovo tour

Immagine
Gli Spirito di Vino, tribute band abruzzese di Zucchero 'Sugar' Fornaciari, sono pronti a regalare nuove emozioni al loro pubblico con l'atteso Summer tour 2015. La data zero si terrà ad Acquaviva Picena (Ascoli Piceno), in piazza, sabato 30 maggio a partire dalle ore 21.30, per poi proseguire il 6 giugno a Paglieta, in provincia di Chieti. Qui di seguito la formazione degli Spirito di Vino: Voce: Gianni Freschi. Chitarra: Diego De Luca. Basso: Walter Robuffo. Tastiere: Elio Depasquale. Batteria: Carmine Sonica. Cori: Laura Di Pancrazio.

Perturbazione il 31 luglio a Fano e il 29 agosto ad Ascoli Piceno

Immagine
Due date nelle Marche per i Perturbazione. Il gruppo si esibirà il 31 luglio a Fano a In6Ore c/o Bagni Elsa N°3 e il 29 agosto ad Ascoli Piceno per la Festa de L’Unità. Il gruppo, nato a Rivoli (Torino) nel 1988, ha partecipato anche al Festival di Sanremo lo scorso anno presentando i brani "L'Italia vista dal bar" e "L'unica". Quest'ultima è rimasta in gara vincendo il premio della Sala Stampa. I Perturbazione si sono poi classificati sesti nella classifica finale. La loro attuale etichetta discografica è la Mescal di Nizza Monferrato.