Post

Pippo Pollina a Parigi per presentare “Ultimo volo - Orazione civile per Ustica”

Immagine
A pochi mesi da una sentenza della Cassazione che ha attestato il depistaggio delle indagini e ha aperto all’ipotesi di un coinvolgimento dell’aviazione francese nella vicenda di Ustica, venerdì 29 e sabato 30 novembre, il cantautore Pippo Pollina, uno dei più apprezzati esponenti della musica italiana d’autore in Europa, sarà a Parigi per presentare, per la prima volta in lingua francese, la sua opera di teatro musicale “Ultimo Volo – Orazione civile per Ustica”. Lo spettacolo, che l’artista dal 2007 porta, non senza difficoltà, nei teatri d’Italia e d’Europa (Svizzera e Germania), cerca coraggiosamente di portare a galla le poche verità conosciute sulla misteriosa e tragica storia delle 81 vittime del DC9 abbattuto nel 1980. “Le Dernier Vol – Ultimo Volo”, tradotto da Olivier Favier e con la regia teatrale di Giampaolo Gotti, andrà in scena all’Espace Jemmapes di Parigi (116, Quai de Jemmapes – ore 20.15 – prodotto da Rambaldo degli Azzoni Avogadro e Mirella Lampertico). L...

Francesco Serra spopola nel web con il video di “Questo sconfinato immenso mare azzurro”, un brano di denuncia sociale

Immagine
“Questo sconfinato immenso mare azzurro” (On the set/Warner Music) è il titolo del brano uscito qualche mese fa con il quale il cantautore di Agropoli, Francesco Serra si è fatto conoscere al grande pubblico registrando record di visite sui suoi canali Youtube superando le 200.000 visualizzazioni. Mai nessun brano è stato così attuale: prodotto da Luca Venturi e arrangiato da Marco Guarnerio (Le Vibrazioni, 883), “Questo sconfinato immenso mare azzurro” parla infatti anche di sesso a pagamento, e della perdita di dignità umana, tematiche purtroppo presenti nella cronaca quotidiana. All’interno anche un messaggio di speranza, in cui l’Amore svolge il ruolo principale e riesce sempre a trionfare su tutto il resto. Francesco Serra, cantautore campano di Agropoli scoperto dal noto produttore discografico Luca Venturi, in poco meno di un anno dal suo esordio discografico e in tempi così difficili è riuscito a emergere dalla giungla degli emergenti e ha avuto l'attenzione della critica...

Miriam Ricordi: all'Auditorium Petruzzi di Pescara sold out per l’anteprima nazionale di “Stratega”

Immagine
Grande successo, venerdì 22 novembre, per il concerto di Miriam Ricordi a Pescara: molte persone non sono riuscite ad entrare nell’Auditorium Petruzzi in quanto pieno in ogni ordine di posti per la presentazione in anteprima nazionale del singolo e relativo video di “Stratega”, debutto ufficiale nel mondo musicale della cantautrice rock pescarese. “Alla fine di tutto, ciò che conta davvero è l'entusiasmo del pubblico ed io me l’ho portato a casa e messo sul comodino per ricaricare le pile! – così Miriam Ricordi descrive le emozioni del post concerto - È stata una bella prova e ora sono pronta per la prossima. Penso sia stato il pubblico più "variopinto" davanti al quale ho avuto il piacere di suonare: quello che "una musica può fare" (come canta Max Gazzè, artista che adoro) è riunirlo e farlo incuriosire, divertire, emozionare nella stessa sala, per le stesse cose. Se la "musica" in questione è la tua, credo sia in assoluto la sensazione più be...

PIERO MAZZOCCHETTI CANTA AD ASSISI NELLA CRIPTA DI SAN FRANCESCO

Immagine
Nel giugno dello scorso anno aveva intonato “Fratello Sole, Sorella Luna”, in occasione della serata dedicata al poverello di Assisi. Piero Mazzocchetti era tra gli ospiti di “Con il cuore”, la trasmissione condotta da Carlo Conti e trasmessa in prima serata su Rai1 e Radio Rai1 dalla piazza inferiore della Basilica di San Francesco, ad Assisi. Il tenore pescarese ieri ha interpretato nuovamente il celebre brano ad Assisi, questa volta nella cripta di San Francesco. Un’esibizione emozionante che ha chiuso una mattinata intensa, a cui ha preso parte anche il coro della sua Crossover Academy. Il tutto in occasione del pellegrinaggio sostenuto dalle amministrazioni comunali di San Giovanni Teatino e Miglianico. Ad accogliere il gruppo c’erano Claudio Ricci e Patrizia Buini, sindaco e presidente del Consiglio comunale di Assisi. Il coro dell’accademia, diretto dal maestro Nicola Russo, ha accompagnato Mazzocchetti nell’esecuzione dell’Ave Verum Corpus di Mozart e del Panis Angelicus di...

Edea ha chiesto scusa al mondo

Immagine
Dal 30 settembre sarà in tutti i negozi digitali "Ho chiesto scusa al mondo", il nuovo singolo di Edea. La cantante teramana di origine italoafricana, dopo la fortunata esperienza di "Io sono la neve", con cui ha raggiunto le classifiche, prosegue il suo viaggio di ricerca tra stili e codici musicali, giocando con le sue possibilità vocali su tre registri diversi, in un'ottica di respiro internazionale. Il brano, prodotto e scritto da Lorenzo Sebastianelli e Vincenzo Incenzo per Verba Manent, è anticipato da un video già in rotazione realizzato da Tony Zecchinelli, che ha voluto rappresentare i giochi polifonici di Edea e lo spirito positivo e liberatorio del testo moltiplicando la sua immagine in un caleidoscopio di colori e suggestioni visive.

Alessandra Amoroso, è "Amore puro" con Tiziano Ferro

Immagine
È il primo singolo della giovane stella del pop italiano ed è firmato da uno dei più importanti cantautori sulla scena musicale nazionale. “Amore puro”: è questo il titolo del brano che segna il grande ritorno di Alessandra Amoroso. Un’emozionante ballata, scritta e prodotta da Tiziano Ferro, che sarà in rotazione radiofonica e disponibile per il download digitale dal 30 agosto. “Amore puro” dà anche il titolo all’attesissimo disco di Alessandra, in uscita il 24 settembre. Un album di cui Ferro è produttore artistico insieme a Michele Canova e che arriva dopo un anno di lavoro in studio tra Milano e Los Angeles. Un altro importante passo nella carriera da record della Amoroso che, in pochi anni, ha collezionato 11 dischi di platino e prestigiosi riconoscimenti. Ieri pomeriggio Alessandra ha svelato in anteprima sulla sua pagina facebook ufficiale la copertina del nuovo album, anticipazione che i fan hanno accolto con entusiasmo e partecipazione. Il post dell’artista ha infiammato ...

Alessandro Coli alla Notte Rosa di Cesenatico

Immagine
Con entusiasmo e “Senza paura”, il giovane musicista classe 1997, Alessandro Coli, dopo la performance nella seconda edizione della “Molo Street Parade”, insieme ai migliori dj italiani e internazionali, continua le date del suo tour estivo. Stasera sarà con Radio Bruno a Cesenatico per la Notte Rosa, mentre il 17 luglio farà tappa sempre con Radio Bruno a Modena. Il 28 luglio p.v., inoltre, si sposterà a Trani con Radionorba e in altre città del sud mentre nel mese di agosto, sarà in Veneto e Toscana. Il giovane musicista di Sant’Arcangelo di Romagna, lo scorso 26 marzo ha lanciato il primo EP della sua carriera. Un progetto nuovo ed ambizioso, anticipato dal singolo “Sento che” (lanciato il 22 marzo, in programmazione nel circuito radiofonico e disponibile in tutti gli store digitali), che sigla il suo passaggio all’età matura. Il video del suo singolo è su VEVO Italia ed è già in cantiere la realizzazione di un secondo video. Per oltre un mese, il brano “Sento che” è stato nei pri...