Post

E' morto Enzo Jannacci, addio a un grande

Immagine
Si è spento ieri, all'età di 78 anni, il grande Enzo Jannacci. Premio Tenco già nel 1975; tre volte Targa Tenco per la più bella canzone dell’anno; una Targa Tenco per il migliore album in dialetto; cinque partecipazioni alla “Rassegna della canzone d’autore” all’Ariston di Sanremo: poca cosa, i riconoscimenti del Club Tenco, in confronto al genio grandioso che Jannacci ci ha regalato in oltre mezzo secolo di vitalissima attività artistica. Gli amici del Tenco lo salutano "con tutto il dolore di una perdita così grande ma anche con la gratitudine di aver sempre ricevuto da lui il soffio leggero di una poesia spiazzante e infallibile. La voce di Jannacci era disagio esistenziale, sofferenza, sfogo del disadattato, ma tutto attraversato dal filtro dell’ironia. Biascicava frammenti di parole, parlava per cenni, faceva del linguaggio una marmellata informe di fonemi, ma da tutto questo affioravano strazianti brandelli di verità. Una scheggia impazzita che deviava continuamente i...

Vasco smentisce le bufale su di lui: "Non ho mai avuto un tumore"

Immagine
Vasco Rossi torna a parlare su Facebook, e lo fa per smentire alcune di quelle che definisce "bufale ricorrenti" sul suo conto. In particolare, circa la sua malattia, le sue "dimissioni" e alcune polemiche piu' o meno storiche. "Non ho mai offeso il Sud con battute o altro. Io amo il Sud come il Nord e il Centro", ha scritto il rocker come primo punto del suo elenco. E ancora: "Non ho mai avuto un tumore, ma una infezione batterica".

«Europei», il nuovo singolo di Sir Oliver Skardy

Immagine
E' possibile ascoltare in streaming su Soundcloud “Europei", il nuovo singolo estratto da "Ridi paiasso!", il nuovo disco di Sir Oliver Skardy (ex cantante dei Pitura Freska) in uscita il 23 aprile. Insieme al brano è abbinato il secondo puzzle, un piccolo indizio sull’immagine che farà da copertina al disco. Ospite straordinario: il comico Natalino Balasso. «Per fare i Stati Uniti di Uropa ci vuole una motivazione forte e profonda! E questa motivazione è i schei»: inizia con questa frase l'’attualissimo "Europei". Il veneto Balasso interviene descrivendo il malessere che si ha verso quell’'Europa dei banchieri e dei controlli che professa europeismo ma pensa sempre al proprio tornaconto. “Fin'ora de ieri xogavimo a scopa ma semo in Europa in man de i banchieri”, gli risponde Sir Oliver Skardy. Un reggae solare contro l'’odierna situazione europea dove ritroviamo l'’ex chitarrista dei Pitura Freska Francesco Duse, che per tutta la can...

Roma: dal 22 al 25 marzo musica e versi si incontrano in “Note parlate”

Immagine
Dal 22 al 25 marzo, nell’ambito delle iniziative Roma in scena – Aspettando la Pasqua, l’Associazione Nova Urbs Romana, in collaborazione con L’Ottava centro di formazione e produzione artistica, presenta la rassegna “Note parlate”. Un intenso dialogo fra musica e versi che coinvolge affermati musicisti e poeti fra i maggiori del panorama poetico-letterario contemporaneo italiano. In un percorso iniziato con la musica e che potrebbe abbracciare diverse forme espressive, la presenza della poesia, in questo caso, si configura come ulteriore apporto solidale, con il calore della parola. I concerti saranno aperti dagli allievi dei corsi di alta specializzazione jazz de L’Ottava. Evento organizzato con la direzione artistica di Mirella Murri. Inizio concerto ore 21. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 06/0608. Si inizia il 22 marzo con “Il filo dell’aquilone”. Poesie inedite del poeta Nicola Bultrini e delle cantautrici Benedetta Braccini e Danila Massimi come modern...

A maggio il docu-film antologico "Gli Squallor"

Immagine
“Gli Squallor” (in uscita a maggio) è il docu-film antologico realizzato da Carla Rinaldi e Michele Rossi, già osannato al Napoli Film Festival 2012, che racconta, per la prima volta ed in modo assolutamente inedito, l’affascinante storia legata alla band più dissacrante della musica italiana di tutti i tempi attraverso filmati e estratti di vita dei quattro protagonisti: Giancarlo Bigazzi, Toto Savio, Daniele Pace e Alfredo Cerruti. Da non perdere.

Bruna Chianese racconta "Mio padre Sergio Bruni"

Immagine
“Mio padre Sergio Bruni”, in uscita il 23 aprile, è il libro-diario + cd prodotto dalla CNI in collaborazione con la Fondazione Sergio Bruni. L’autrice Bruna Chianese - figlia del grande Sergio Bruni - racconta, con semplicità e tenerezza, frammenti di vita quotidiana del celebre padre in una prospettiva assolutamente inedita. In allegato ci sarà un cd originale con le più importanti e storiche interpretazioni del grande artista napoletano.

ARMANDO TROVAJOLI: BOOK + CD DISTRIBUITO DA SELF

Immagine
E' uscito ieri un book + cd di Armando Trovajoli distribuito da Self. Trovajoli è stato tra i musicisti più eclettici di questo tempo. La sua musica spazia a tutto campo. Per il cinema compone musica per oltre trecento colonne sonore, collaborando con i più grandi registi: De Sica, Monicelli, Scola, Magni, Risi, Pietrangeli, Vicario, Lattuada, etc. Per Garinei e Giovannini, compone le musiche delle commedie musicali: "Rugantino" (rappresentato anche a Broadway), "Ciao Rudy" (Marcello Mastroianni), "Aggiungi un posto a tavola" (rappresentato in tutto il mondo), "Accendiamo la Lampada", "Bravo!", "Vacanze romane". Un grande successo internazionale nel campo della canzone con ‘Che m'è mparato a ffà’ che fu lanciata e incisa in disco da Sophia Loren. La più suggestiva e orecchiabile canzone di Rugantino, ‘Roma, nun fà la stupida stasera’, divenne poi il suo terzo best-seller mondiale. Nel libro sarà possibile trova...