Post

Renzo Arbore apre a Lanciano il tour italiano 2013

Immagine
Sarà Lanciano (Ch) la prima tappa del tour 2013 di Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana. Il concerto, che si preannuncia come l’evento musicale dell’anno, si terrà nell’area fiera, sabato 2 marzo, all’interno del Padiglione 2. Una grande serata di musica e spettacolo che il noto showman, accompagnato dall’orchestra composta da 15 professionisti solisti, porterà a Lanciano, unica tappa abruzzese del tour 2013. L’Orchestra Italiana è stata fondata da Arbore una ventina di anni fa per rilanciare la canzone napoletana anche all’estero. Chitarre, mandolini, tastiere, voci e cori per riportare all’attenzione del grande pubblico la melodia classica napoletana “trasformata” a tempo di rock, blues, raggae. Dopo il debutto internazionale dell'Orchestra Italiana al prestigioso Montreux Jazz Festival (1991), in cui Renzo Arbore fu battezzato da Quincy Jones come "The new italian renaissance man" della musica e dello spirito creativo italiano, seguono centinaia e centinaia di concerti ...

CLASSIFICA: CHIARA SECONDA CON “UN POSTO NEL MONDO”

Immagine
A pochi giorni dal debutto sul palco del Festival di Sanremo, Chiara conquista la vetta delle classifiche degli album più venduti che la vede in seconda posizione con il disco d’esordio “Un posto nel mondo”, contenente il brano in gara al Festival “Il futuro che sarà” già al top dell’airplay radiofonico. Si conferma dunque il grande successo di pubblico che ha portato Chiara a vincere X Factor e a chiudere il suo Sanremo quarta nella classifica finale del televoto, il tutto nel giro di poche settimane. “Un posto nel mondo”, uscito il 14 febbraio, è un album eclettico, raffinato e ricco di sfumature, proprio come Chiara che contiene 12 brani firmati da 11 grandi autori. Il disco, prodotto da Carlo Rossi, contiene i due brani “Il futuro che sarà” (Francesco Bianconi) e “L’esperienza dell’amore” (Federico Zampaglione) in gara al Festival di Sanremo 2013 ma anche “Due respiri” (Eros Ramazzotti – Luca Chiaravalli) l’inedito disco di platino presentato ad X Factor, , ma anche un cameo di ...

Terremoto tra Abruzzo e Molise: Anna Tatangelo, "Una paura infinita"

Immagine
"A Sora sono tutti in strada. Stiamo bene ma ho avuto una paura infinita. L'epicentro e' stato a due chilometri da qui". Lo ha scritto su Twitter Anna Tatangelo, che ieri sera era in Ciociaria in casa dei genitori. In un altro messaggio, la cantante di Sora ha aggiunto: "Per evitare spavento con scosse di assestamento siamo ripartiti per Roma con i miei genitori. Non avevo mai sentito una scossa così".

Sanremo 2013, vince Marco Mengoni

Immagine
Era ormai il vincitore annunciato, e i pronostici sono stati rispettati. Marco Mengoni, con ‘L’essenziale’, si aggiudica la 63esima edizione del Festival di Sanremo. Terzi i Modà con ‘Se si potesse non morire’. A deciderlo sono stati gli spettatori da casa con il televoto per il 50% (di cui il 25% della serata di giovedì) e per l’altra metà dalla giuria di qualità presieduta da Nicola Piovani. Mengoni è stato anche scelto per partecipare all’Eurovision Song Contest 2013, che si terrà in Svezia.

Sanremo, Fazio già pensa al 2014 e aggiunge: "Inviterei di nuovo Crozza"

Immagine
Il Festival di Sanremo 2014? "E' prematuro parlarne, ci vuole un tempo di decantazione, serve un'idea di racconto. Il rischio piu' grande e' replicare esattamente quello che si e' fatto l'ultima volta". La rassegna canora si chiude questa sera, ma per Fabio Fazio e' gia' tempo di bilanci e di uno sguardo al futuro, visto che gli viene già richiesto a gran voce il 'bis'. Intanto sottolinea: "Abbiamo lavorato in assoluta autonomia e libertà". E non ha rimpianti: in particolare, inviterebbe ancora Maurizio Crozza, contestato da uno sparuto gruppo di persone durante la sua performance di martedì sera. Su Luciana Littizzetto, infine, il conduttore savonese non ha dubbi: "E' stata un gigante".

Sanremo 2013, sezione Giovani: vince Antonio Maggio con "Mi servirebbe sapere"

Immagine
E' Antonio Maggio, con il brano 'Mi servirebbe sapere', a trionfare tra i Giovani di Sanremo 2013. Il verdetto, che premia il vincitore della prima edizione di X Factor, è arrivato alla fine di una serata in cui il festival ha messo in scena il gioco affettuoso del ricordo della sua storia. Titolo prescelto: "Sanremo Story". Il quarto capitolo di questa edizione si è dunque mosso tra le riletture dei brani che hanno segnato la storia di Sanremo da parte dei Campioni e autentici omaggi alle leggende del festival. Ma torniamo ai Giovani. A Renzo Rubino, con la canzone 'Il Postino (amami uomo)', è andato il premio della Critica Mia Martini. Rubino ha ricevuto 27 voti. Hanno votato 114 colleghi accreditati presso la Sala Stampa Ariston Roof. Voti validi 110, schede nulle 3, bianche 1. Seguono Andrea Nardinocchi (21), Antonio Maggio e Ilaria Porceddu (18), Il Cile (11), Blastema (7), paolo Simoni (6), Irene Ghiotto (2).

Sanremo 2013: Mengoni in testa nella classifica provvisoria

Immagine
Marco Mengoni, Modà, Annalisa, Chiara Galiazzo, Raphael Gualazzi, Simona Molinari & Peter Cincotti, Maria Nazionale, Elio e le Storie Tese, Daniele Silvestri, Max Gazzé, Simone Cristicchi, Malika Ayane, Marta sui Tubi e Almamegretta: questa la classifica provvisoria dei Big di Sanremo stabilita ieri sera dal televoto. Tra i Giovani, invece, Antonio Maggio con 'Mi servirebbe sapere' e Ilaria Porceddu con 'In equilibrio', entrambi provenienti da X Factor, sono gli altri due emergenti che passano in finale insieme a Blastema e Renzo Rubino, qualificatisi mercoledì sera. Il superospite Albano ha dato fondo a tutti i suoi acuti per vivere al massimo il suo momento della celebrazione al festival, dove ha ricevuto il premio alla carriera. 'Nostalgia canaglia' ed 'E' la mia vita' sono stati i brani del suo intervento prima della festa finale con 'Felicità' cantata con Laura Chiatti, venuta all'Ariston per presentare questo momento. Ai due...