Il jazz (e non solo) nelle sei corde elettriche di Vincenzo Di Vita

Un artista originale, ma non innamorato del proprio connaturato eclettismo. Questo è Vincenzo Di Vita, chitarrista catanese con un lungo curriculum fatto di sostanza. Poco incline all’apparire in quanto tale, Di Vita ha messo la propria solida formazione accademica, di stampo prevalentemente classico, al servizio della libera espressione, della reinterpretazione, dell’improvvisazione: di quella improvvisazione che ha basi solide, quelle dello studio e della pratica. Formatosi ai seminari di musica jazz di Siena, con conseguente superamento dei corsi di primo e secondo livello professionale, ha approfondito, come allievo del maestro Tommaso Lama, i corsi di chitarra jazz integrandoli con seminari sotto la guida di Joe Diorio e con ulteriori studi di armonia moderna e jazz applicati alla chitarra. Di Vita ha al suo attivo numerosi concerti in diverse formazioni jazz e cameristiche di musica classica. Da tempo predilige la formazione di chitarra solo, con cui si è classificato fra i quatt...